CAMPEGGIO ARCO LIDO
|
Con accesso diretto sul meraviglioso Lago di Garda, il Camping Arco Lido offre un’esperienza incomparabile e suggestiva. Il campeggio è perfetto per chi cerca una vacanza attiva all’insegna del movimento tra sport acquatici, mountain bike e climbing o per rilassarsi e rigenerarsi sulle spiagge del lago.
Le piazzole hanno tutte fondo erboso e attacco all’elettricità e i nostri ospiti avranno a loro disposizione wifi gratuito, servizi igienici con acqua calda e servizi riservati per portatori di handicap, lavanderia con lavatrice e asciugatrice, camper service, parco giochi e minimarket.
Se amate gli sport outdoor, siete nel posto giusto! Uscendo dal campeggio verso il lago non saprete a quale sport acquatico dedicarvi: windsurf, kitesurf, vela, SUP e canoa sono tra i principali proposti sulle rive. Se invece preferite la terraferma, diversi percorsi di trekking, mountain bike o arrampicata sono raggiungibili anche in bicicletta, grazie alla ciclabile collegata alla struttura.
Check in piazzole: dalle 12:00 alle 23:00
Check out piazzole: entro le 12:00
Animali ammessi nelle piazzole con un supplemento di 4€ al giorno.
La tassa di soggiorno va pagata in struttura per tutte le persone con più di 14 anni ed ha un costo di 1,50€ al giorno. Deve essere pagata dalla prima alla decima notte.
animali domestici ammessi
|
sauna
|
parcheggio auto
|
piscina coperta
|
famiglie
|
accessibile disabili
|
Auto:
Arco è raggiungibile sia da sud che da nord tramite la Statale 12 del Brennero o l´autostrada A22 (uscita Rovereto Sud/Lago di Garda Nord) proseguendo poi per la strada statale SS 240. In alternativa si può prendere da Trento la SS 45/bis.
Viaggio con trasporti pubblici:
Si possono raggiungere direttamente le stazioni FS di Rovereto o di Mori che sono collegate al paese con un buon servizio pullman.
Aereo:
Gli aeroporti più vicini sono lo scalo Catullo di Verona, che dista circa 70 km, il Marco Polo di Venezia che dista 195 km, il Milano Linate a 245 km ed, inoltre, a 100 km c'è l'aeroporto di Bolzano.
Riepilogo |
Analisi fonti |