CAPANNA GRASSI
|
Informazioni generali
In una zona da sempre vocata al pascolo ora il Rifugio Capanna Grassi - di proprietà del Comune di Riva del Garda - accoglie gli amanti della cucina tradizionale trentina, ma anche gli appassionati di mountain bike che - sempre più numerosi - pedalano dalla piana dell’Alto Garda verso Malga Grassi e si concedono una sosta sui tavoli all’aperto del Rifugio Capanna Grassi si raggiunge comodamente anche in auto (con un breve tratto a piedi) e lungo la strada che sale da Riva del Garda si incontra la deviazione verso il sito archeologico del Monte di San Martino, un antico luogo di culto con resti risalenti al III secolo avanti Cristo.
Apertura
Aperto da maggio a inizio ottobre. Nei mesi di marzo, aprile, ottobre, novembre solo nei fine settimana.
Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore
Itinerari
Il rifugio Nino Pernici alla Bocca di Trat è facilmente raggiungibile in 1 ora e 30 (difficoltà E), quindi è possibile rientrare a Campi e a Capanna Grassi attraverso Bocca Saval e Cima Sclapa (3 ore e 30 di cammino, difficoltà E). Salendo verso il Rifugio, poco prima di Campi, si possono visitare i resti del sito archeologico del Monte di San Martino.
Apertura
Aperto da maggio a inizio ottobre. Nei mesi di marzo, aprile, ottobre, novembre solo nei fine settimana.
Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore
Itinerari
Il rifugio Nino Pernici alla Bocca di Trat è facilmente raggiungibile in 1 ora e 30 (difficoltà E), quindi è possibile rientrare a Campi e a Capanna Grassi attraverso Bocca Saval e Cima Sclapa (3 ore e 30 di cammino, difficoltà E). Salendo verso il Rifugio, poco prima di Campi, si possono visitare i resti del sito archeologico del Monte di San Martino.
Informazioni aggiuntive
Cancellazione gratuita fino a 30 gg prima della data di arrivo.
Dal 29°gg al gg di arrivo viene richiesto il 50% del totale di soggiorno a titolo di penale per la cancellazione.
Dal 29°gg al gg di arrivo viene richiesto il 50% del totale di soggiorno a titolo di penale per la cancellazione.
Criteri aggiuntivi
Varie
Mostra mappa
Informazioni generali
L’avvicinamento al Rifugio si può fare in macchina dalla località Campi (sopra Riva del Garda) per strada carrozzabile fino a Malga Pranzo (parcheggio), poi si prosegue a piedi per 10 minuti.
Valutazioni ospiti e commenti
Questa struttura è stata valutata al di fuori del sistema di prenotazione. TrustYou raccoglie queste valutazioni e calcola la media dei risultati di valutazione.
Riepilogo |
Analisi fonti |