AL FAGGIO
|
Verifica disponibilitàCerca offerte per il periodo di viaggio desiderato
Mostra tutte le camere/appartamenti Mostra tutti gli alloggi insieme.
Mostra calendario disponibilitàDai un'occhiata alle disponibilità delle nostre strutture.
Informazioni generali
Tra le fitte e incontaminate foreste della val Concei, il Rifugio al Faggio prende il nome da una grande pianta di faggio che sorge dietro l’edificio e si stima abbia più di 250 anni. Costruito nel 1955 il rifugio nel corso degli anni è stato dotato di ogni servizio e ora è il punto di riferimento di chi ama la buona cucina ma anche il relax (c’è pure la piscina). Gli appassionati di montagna troveranno comunque pane per i loro denti sulle Alpi di Ledro, su versanti e vette di grande importanza strategica durante la Grande Guerra.
Apertura
Aperto tutto l’anno
Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore
Itinerari
Dal Rifugio in 2 ore e 45 di cammino si sale facilmente fino alla Bocca dell’Ussòl, testata della Val Concei. In 4 ore si raggiunge invece la panoramica vetta del Monte Carida, che è la cima più alta delle Alpi di Ledro (difficoltà E). La traversata al Rifugio Nino Pernici, Bocca di Trat si compie in circa 3 ore di cammino (difficoltà E).
Apertura
Aperto tutto l’anno
Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore
Itinerari
Dal Rifugio in 2 ore e 45 di cammino si sale facilmente fino alla Bocca dell’Ussòl, testata della Val Concei. In 4 ore si raggiunge invece la panoramica vetta del Monte Carida, che è la cima più alta delle Alpi di Ledro (difficoltà E). La traversata al Rifugio Nino Pernici, Bocca di Trat si compie in circa 3 ore di cammino (difficoltà E).
Informazioni aggiuntive
Presso la nostra struttura gli animali sono ben accetti. E possono soggiornare pagando un supplemento di € 5,00 al giorno ad animale. Nel rispetto di tutti gli ospiti della struttura chiediamo gentilmente di escluderne l’ accesso alla sala da pranzo/ colazioni e alla zona sauna/ piscina. Sarebbe premuroso munirsi di teli e lenzuoli ed eventualmente della cuccia. Il cane dovrebbe sempre essere accompagnato al guinzaglio.
Check-in: 14.00 - 18.00
Check-out: 10.00
Criteri principali
animali domestici ammessi
|
sauna
|
parcheggio auto
|
piscina coperta
|
famiglie
|
accessibile disabili
|
Criteri aggiuntivi
adatto per ...
bambini
congresso
corsi / lezioni
gruppi
lingue straniere
modalità di pagamento
noleggio
posizione
servizi
sport / tempo libero
tipi di alloggio
trattamento
Varie
Mostra mappa
Informazioni generali
Si raggiunge in automobile percorrendo la strada provinciale 119 che da Bezzecca sale per la Val Concei.
A piedi dall’abitatodi Lenzuolo sul sentiero naturalistico di fondovalle, parcheggiando in località Ciuco. Il sentiero è percorribile da tutti e permette di raggiungere il Rifugio in circa 2 ore di cammino senza particolari difficoltà (E).
A piedi dall’abitatodi Lenzuolo sul sentiero naturalistico di fondovalle, parcheggiando in località Ciuco. Il sentiero è percorribile da tutti e permette di raggiungere il Rifugio in circa 2 ore di cammino senza particolari difficoltà (E).
Posizione
Valutazioni ospiti e commenti
Questa struttura è stata valutata al di fuori del sistema di prenotazione. TrustYou raccoglie queste valutazioni e calcola la media dei risultati di valutazione.
Riepilogo |
Analisi fonti |